Il progetto di Love Anthem si presenta come una novità all’interno del panorama discografico italiano, sia nel contenuto che nella forma con cui verrà presentato al pubblico. “Love Anthem” è diviso infatti in due parti che verranno pubblicate separatamente: la prima contiene i brani “Love Anthem No.1” e “Al buio un po’ mi perdo”, primi estratti dall’EP e disponibili dal 10 maggio su tutte le piattaforme di streaming e digital stores. Su YouTube è stato pubblicato anche il filmdei due brani, prodotto da Asian Fake e Nike, “Primo Tempo” di un progetto che già promette un secondo capitolo.
Sui palchi più importanti dell’estate musicale italiana Venerus porterà oltre al nuovo EP il precedente A Che Punto È La Notte, una delle sorprese discografiche dello scorso anno.
"Non vedo l’ora di portare il nuovo materiale dal vivo, specialmente d’estate in giro per l’Italia, e credo che questo girare mi darà un sacco di spunti"
BIO
Andrea Venerus (1992), originario di San Siro, Milano, a 18 anni si trasferisce a Londra dove per 5 anni approfondisce le sue conoscenze musicali e comincia a lavorare a progetti personali, venendo a contatto con le scene musicali di Brixton e di Notting Hill. Terminato il periodo in terra inglese l’artista registra un disco a Roma e, rimasto affascinato dalle atmosfere della città, vi si trasferisce. Oggi Venerus vive a Milano, città dalla quale lo scorso 16 novembre ha lanciato il suo primo progetto discografico, l'EP "A che punto è la notte" pubblicato da Asian Fake e subito acclamato da critica e pubblico. Quest'ultimo ha sancito l'esordio di fuoco dell'artista regalandogli diversi sold out nel tour di date. La successiva collaborazione con il rapper Gemitaiz nel brano "Senza di me" (feat. Venerus & Franco126), presente all'interno del mixtape QVC8 e a cui il giovane artista presta penna e voce, è stato certificato singolo di platino.