Carissimi Amici, è arrivata l'Estate!
Incontriamoci nei prossimi imperdili eventi per vivere insieme una bella stagione di
Arte e Cultura!
Sul sito potrete già trovare il programma
di MODENA BAI NAIT XI EDIZIONE
Per sostenere l'associazione LaRoseNoire con il 5X1000 potete apporre nella Vostra dichiarazione dei redditi il C.F. de LaRoseNoire 94107220363
ULTIMO APPUNTAMENTO DI MAGGIO!
Domenica 28 Maggio ore 15.20
Simboli e segreti del Duomo di Modena
Un affascinante viaggio attraverso il tempo nei simboli e nei misteri di una cattedrale unica al mondo. La visita si svolgerà all'esterno e all'interno del Duomo.
Nuovi racconti e scoperte sul Duomo di Modena
con Elisabeth Mantovani
Ritrovo ore 15.15 davanti al Duomo di Modena in Corso Duomo
Si Ringrazia il Comune di Modena
Settore Quartieri per il Patrocinio
GIUGNO
INIZIA L'ESTATE
SEGUITECI NEI NUOVI APPUNTAMENTI DI
MODENA BAI NAIT
XI EDIZIONE
Straordinari viaggiatori, quali nobili storie leggiamo nei vostri occhi profondi come il mare.
Oh, mostrateci gli scrigni della vostra ricca
memoria, i gioielli meravigliosi fatti di astri e di etere. Charles Baudelaire
Mercoledì 7 Giugno ore 20.50
Inaugurazione della rassegna
Modena Bai Nait 2023
Quando il Sole attraversava
il segno dei Gemelli
DV(M) GEMINI CANCER
CVRSVS CONSENDIT OVANTES
Latino, gotico e altri idiomi, alla scoperta delle iscrizioni del Duomo di Modena.
Tutte le immagini che ornano le pareti del Duomo di Modena sono accompagnate da iscrizioni in latino e in gotico.
Andremo alla scoperta di queste scritture:
del loro significato, della storia e dei differenti caratteri con i quali sono state incise sulle pareti della cattedrale.
con Elisabeth Mantovani
Domenica 11 giugno 2023
LaRoseNoire per la Romagna
Domenica 11 giugno ore 16.30
LaRoseNoire propone una visita guidata
il cui ricavato sarà interamente devoluto al ripristino della Biblioteca Manfrediana di Faenza dove, in particolare, la sezione bambini e ragazzi è andata completamente distrutta.
Durante la visita conosceremo la storia delle acque in Emilia Romagna dai tempi degli antichi romani all'Unità d'Italia: ponti, acquedotti, porti e canali artificiali.
I canali di Modena
Vie di uomini e di merci
Un sorprendente percorso alla scoperta della Modena dei canali che hanno attraversato la città fino all'avvento della ferrovia e delle strade ferrate.
Mercoledì 14 Giugno ore 20.50
All'interno della rassegna
Modena Bai Nait 2023
Mutina firmissima ac splendidissima
La Modena romana a 2200 anni dalla sua fondazione. Topografia, archeologia, storia e curiosità della città antica camminando attraverso la città moderna.
con Francesca Guandalini
Mercoledì 21 Giugno ore 20.50
Magia delle erbe e medicina astrologica
alla corte degli Estensi
La scienza e la medicina hanno attraversato un’importante evoluzione a partire dal Rinascimento, in questo originale percorso scopriremo i curiosi intrecci tra l’utilizzo di erbe e sostanze psicotrope ad uso medico
oppure per rimedi popolari, il nascere della figura della strega durante il periodo dell’Inquisizione e l’evolversi della medicina dalle pratiche empiriche a quelle istituzionalizzate.
Il percorso si svolge in alcuni luoghi chiave: antiche farmacie e luoghi dove si preparavano i medicamenti ufficiali e popolari,
le piazze e i mercati dove giravano i venditori di erbe e dove verranno poi puniti eretici e stregoni; infine, l’ex sede dell’Inquisizione a Modena dove le streghe venivano processate e condannate.
con Elisabeth Mantovani
Mercoledì 28 giugno ore 20.50
Strade e Portici di Modena
I toponimi delle strade di Modena parlano della storia di una città che ha sempre avuto
commerci importanti nella penisola, in Europa ed anche in paesi più lontani.
I portici s’inseriscono nella rete urbanistica del centro storico come un elemento nato
dallo sviluppo peculiare del commercio e dell’artigianato locale.
Vi porteremo a scoprire i luoghi più curiosi e i portici più belli e pittoreschi
che caratterizzano il centro storico della città.
Con Donatella Gallo
Ritrovo ore 20.50 davanti al Duomo di Modena in Corso Duomo
LUGLIO
Mercoledì 5 Luglio ore 20.50
Wednesday 5 July at 20.50
Discover Modena!
English tour for everybody
Modena, its history and most significant places.
Testimonials from Roman times to the contemporary age. Travellers, guests and Italians as well.
Tour in inglese rivolto anche agli italiani
per imparare la lingua visitando la città.
Con Donatella Gallo
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
EMAIL: info@larosenoire.it
Tel. 3391196575
Telefonare nei seguenti orari:
dalle 12 alle 14 e dalle 18 alle 19 dal lunedì al venerdì solo per informazioni,
le prenotazioni si effettuano tramite email
Seguiteci su https:// www.larosenoire.it
PRENOTAZIONE NECESSARIA
PER TUTTI GLI EVENTI