“WILD STARE” (https://youtu.be/lUamLYvOeSc) era arrivato dopo la pubblicazione nel 2015 del primo EP “The Times Are Bursting the Lines” e nel 2016 dell’Ep “New Estate” che avevano catapultato questi 5 giovani musicisti di Hamm sui palchi dei principali festival europei regalando loro l’appellativo di Europe’s most promising newcomers.
Dopo “WILD STARE” la band non si è più fermata e ha pubblicato i brani “Watershed” (https://youtu.be/-P4svuWTO5Y), “What I Know Is All Quicksand”, “Heat Up” (https://youtu.be/19OfqG9wi64) e “Misinterpretations”.
Nell’agosto del 2020 esce il primo vero album “ROOKERY”, album che la band ha dovuto presentare al pubblico in streaming, dando il via ad una abitudine mai abbandonata di continuare a rimanere in contatto con i fan attraverso le nuove piattaforme digitali.
Singolo dopo singolo (per un totale di oltre 1 miliardo di stream a cui vanno aggiunti oltre 10 milioni di views su YouTube), concerto dopo concerto i GIANT ROOKS si sono fatti prima conoscere e poi amare dal pubblico per un approccio e uno stile alla musica contemporaneo ma al tempo stesso retrò capace di mescolare stili e contenuti per un risultato più che convincente.
I richiami musicali sono diversi dalle altre band in circolazione: il pop alternative americano e inglese, un tocco di folk, un tocco di elettronica, la ritmica che guidava il pezzo e una linea vocale accattivante e al centro della sua estetica.