Scopri i concerti in italia e in europa Reggio nell'Emilia - Milano - Bologna - Roma - Torino - Palermo - Catania - Firenze - Perugia - Berlin - Molfetta - Livorno - Savona - Ravenna - Imperia

Live Club

Tutte le informazioni, gli eventi e i concerti di cassero teatro comunale castel sampietro terme a Castel San Pietro Terme (Bologna)

CASSERO TEATRO COMUNALE CASTEL SAMPIETRO TERME
Via Matteotti, 1
Castel San Pietro Terme (Bologna)

Contatti

Social

CASSERO TEATRO COMUNALE CASTEL SAMPIETRO TERME•Castel San Pietro Terme•BO

 

 

 

EMILIA ROMAGNA FESTIVAL

 

In collaborazione con

 

COMUNE DI CASTEL SAN PIETRO TERME

 

col sostegno di

 

Ministero della Cultura

 

Regione Emilia-Romagna

 

presenta

 

 

 

ERF@CASSEROMUSICA 2021/22

 

IV edizione

 

 

 

 Quattro appuntamenti per la nuova stagione al Teatro Cassero di Castel San Pietro Terme

 

ricordando i grandi maestri, dal Dante di Ivano Marescotti al Pasolini di Elena Bucci,

 

e ospitando formazioni di fama internazionale dal Trio Gustav al Duo Alma

 

 

 

Dall’11 dicembre 2021 al 21 marzo 2022

 

Teatro Cassero di Castel San Pietro Terme (BO)

 

 

 

FOTO ARTISTI:

 

https://drive.google.com/drive/u/0/folders/1Deq3ulz4NuGnZRk9TSXMWHrdiqBKcKd7

 

 

 

Si riapre il sipario di ERF@CASSEROMUSICA, la quarta edizione della stagione concertistica organizzata da Emilia Romagna Festival in collaborazione con il Comune di Castel San Pietro Terme, in programma dall’11 dicembre 2021 al 21 marzo 2022 al Teatro Comunale Cassero.

 

 

 

Quattro appuntamenti accomunati dalla diversità delle proposte e dall’alto profilo degli interpreti, per celebrare non solo il piacere della musica e della cultura dal vivo, ma anche il piacere dello stare insieme dopo due inverni di chiusure e pause forzate, ricordando i grandi maestri, dal Dante di Ivano Marescotti al Pasolini di Elena Bucci e Massimo Mercelli, e ospitando formazioni di fama internazionale quali il Trio Gustav e il Duo Alma.

 

 

 

Si inaugura la Stagione - sabato 11 dicembre 2021 alle 21.00 - con Ivano Marescotti e il suo Dante Un Patàca, irriverente e divertente recital in cui paradossalmente sarà l’italiano di Alighieri ad essere incomprensibile e a necessitare di traduzione nel dialetto romagnolo. Liberamente ispirato alla Divina Commedia di Dante e alla traduzione in dialetto romagnolo di Francesco Talanti, lo spettacolo vede protagonista un Dante di Villanova di Bagnacavallo dei nostri giorni, che si ritrova all’improvviso a ripercorrere l’itinerario del Sommo Poeta, con l’aiuto di “Virgilio” il quale parla però un linguaggio strano, l’italiano di Alighieri, appunto. La grande comicità di Marescotti si innesterà nella tragicità dell’universo dantesco mettendone in luce gli aspetti più comici, esaltati dall’alternanza tra italiano e dialetto romagnolo.

 

 

 

L'appuntamento successivo – martedì 18 gennaio 2022 alle 21.00 – è un omaggio che il Trio Gustav dedica a Felix Mendelssohn-Bartholdy attraverso l’esecuzione dal vivo del loro ultimo lavoro discografico uscito nel 2019 a 210 anni dalla nascita del compositore tedesco e che riunisce il Trio n. 1 in re minore op. 49 e il Trio n. 2 in do minore op. 66. Due capolavori assoluti del repertorio cameristico romantico che vengono proposti in questo disco d’esordio dal Trio Gustav, formato da tre autentici fuoriclasse del loro strumento come Dario Destefano al violoncello, Francesco Comisso al violino e Olaf John Laneri al pianoforte.

 

Si prosegue - martedì 22 febbraio 2022 alle 21.00 – con il concerto “8 Corde e la virtuosità” del Duo Alma, composto dalla castellana Rita Mascagna al violino, premiata in importanti concorsi nazionali ed internazionali e Livia Rotondi al violoncello, affermata sulla scena internazionale come interprete di grande eclettismo musicale. Il palco del Teatro Cassero avrà, quindi, il piacere di ospitare due musiciste di caratura internazionale alle prese con un repertorio che spazia dalla musica classica alla musica moderna, in un viaggio di altissima qualità che non mancherà d’incantare il pubblico.

 

 

 

La stagione si chiude – lunedì 21 marzo 2022 alle 21.00 – con una prima esecuzione assoluta portata in scena in collaborazione con Le Belle Bandiere da due grandi protagonisti della musica e del teatro del territorio di fama internazionale: l’attrice, regista e autrice Elena Bucci e il flautista Massimo Mercelli presentano “Cento anni di Pasolini. Un viaggio nella biografia e nelle opere di Pier Paolo Pasolini”, un viaggio in musica dentro le opere e la vita di Pier Paolo Pasolini, in occasione del centenario della nascita di uno dei maggiori artisti e intellettuali italiani del XX secolo. Scritto da Elena Bucci per omaggiare non solo un grande artista ma soprattutto un libero pensatore ed un attento osservatore della società in tumulto e cambiamento nella sua contemporaneità, lo spettacolo sarà impreziosito dalle musiche di Nyman, Spinoza e J. S. Bach.

 

 

 

MUSICA A 1 EURO

 

Torna anche per questa edizione di ERF@CASSEROMUSICA 2021/22, il progetto Musica a 1 euro a cui Emilia Romagna Festival tiene molto e che tanta partecipazione ha avuto nelle passate stagioni. Rimarrà immutata per tutti i ragazzi delle scuole Castel San Pietro Terme di ogni ordine e grado (elementari, secondarie) la possibilità di accedere a tutti gli spettacoli con biglietti a 1 euro.

 

In merito agli incontri-concerto dedicati alle scuole, saranno valutate le modalità di realizzazione in base alle disposizioni vigenti riguardanti le organizzazioni previste dalle disposizioni ministeriali in merito alla ripresa della scuola.

 

È però ferma intenzione continuare a portare avanti progetto Musica a 1€, che tante soddisfazioni ha dato negli scorsi anni, anche se con tempi e modalità diverse che si potranno valutare solo più avanti.

 

 

 

CONFERME E PRENOTAZIONI ABBONAMENTI

 

dall’8 all’11 novembre 2021 telefonicamente a ERF 0542 25747 - lunedì - venerdì ore 10-13 e 15-18)

 

 

 

RINNOVI E NUOVI ABBONAMENTI

 

dall’8 all’11 novembre 2021 presso la biglietteria del Teatro Stignani di Imola ore 9-13 e 16-18

 

15 novembre 2021 presso la biglietteria del Teatro Cassero ore 9-13

 

 

 

PREVENDITE BIGLIETTI

 

sul sito www.vivaticket.com e nei punti vendita Vivaticket a partire dal 17 novembre 2021

 

 

 

ERF@CASSERO MUSICA 2021/22 È REALIZZATA GRAZIE AL SOSTEGNO DI

 

Ministero della Cultura

 

Regione Emilia-Romagna

 

Comune di Castel San Pietro Terme

 

CLAI

 

Sacmi

 

Curti Costruzioni Meccaniche

 

TPER

 

WWW.EMILIAROMAGNAFESTIVAL.IT

 

 

 

Link Utili

 

Facebook: Emilia Romagna Festival https://www.facebook.com/ERFestival/

 

Youtube: ERFestival https://www.youtube.com/user/ERFestival2010?feature=guide

 

Instagram:  https://www.instagram.com/emiliaromagnafestival

 

Twitter: https://twitter.com/erfestival

 

 

 

Ufficio Stampa ERF

 

Michela Giorgini – mob +39 339 8717927 - giorginimichela@gmail.com  - press.giorgini@gmail.com

 

Tutti gli eventi per cassero teatro comunale castel sampietro terme

Nessun evento presente

Altri locali vicino Castel San Pietro Terme (Bologna), Emilia-Romagna