Scopri i concerti in italia e in europa Milano - Bologna - Roma - Torino - Firenze - Padova - Prato - Genova - Bergamo - Ferrara - Hamburg - Pistoia - Berlin - Brescia - Carpi

Live Club

Tutte le informazioni, gli eventi e i concerti di blah blah a Torino (Torino)

BLAH BLAH
via Po, 21
Torino (Torino)

Contatti

Social

BLAH BLAH•via Po, 21•TORINO•INFO: 392.7045240 Torino• blahblahtorino@gmail.com

ecco di seguito la programmazione di GIUGNO 2023 al Blah Blah. I concerti sono in "rosso" mentre i dj set sono in "verde". I prezzi dei concerti sono indicati nella parte relativa alle biografie, dove non indicato è da considerarsi sempre ingresso gratuito. OCCHIO in particolare a: Giovedì 15 Giugno OBSESSED dagli Stati Uniti sludge metal since 1976, Venerdì 16 Giugno i GIUDA, Domenica 25 Giugno i BONGZILLA dagli Stati Uniti, stoner doom metal, sludge metal. Rapone 3495380949 rapone@libero.it
 
Giovedì 01/06/2023: R.U.N. (Alternative Pop - Tempi veloci, suoni distorti e ritmi urbani). A seguire dj set Press Play - 80'S/Dark Wave/Italo Disco by Chris Ace, Disorder, Max'El 
Venerdì 02/06/2023: LONELY BLUE (Hard Rock) + LIMEONI (Country Rock '70). 
A seguire dj set New Wave Generation Party by Clean Pee
Sabato 03/06/2023: KAIROSKILLER (Rock Band) + HSB
. A seguire ONYRICA resident dj Clean Pee
Domenica 04/06/2023: IMPROV-TO improvvisazione tetrale a cura di B-Teatro  
Giovedì 08/06/2023:  EX ABRUPTO (Quartetto jazz/rock psichedelico/elettronica)
Venerdì 09/06/2023: ANTEFATTI (Punk Rock melodico) + SINDROME CASSANDRA (Punk Rock). A seguire StereoChic by dj Tubo & Dave & Nikita
Sabato 10/06/2023: ONYRICA resident dj Clean Pee
Domenica 11/06/2023: On Stage - Saggio di musica 
Martedì 13/06/2023: The Layer Between in concerto con proiezione Bergensbanen 
Mercoledì 14/06/2023: Aperithrash con in concerto i Sail Away (Heavy metal band di Torino)
Giovedì 15/06/2023: OBSESSED (USA, Sludge Metal since 1976 da Scott "Wino")
Venerdì 16/06/2023: GIUDA (It, 70's Glam Rock) + The Kelvins. A seguire StereoChic by dj Tubo & Dave & Nikita
Sabato 17/06/2023: GRAVE-T (Italian Heavy Metal band). A seguire ONYRICA resident dj Clean Pee
Domenica 18/06/2023: RETRO' dall'aperitivo musica e stile retrò, dj set
Giovedì 22/06/2023: MEDICAMENTA (Pop Rock), Release Party
Venerdì 23/06/2023: ARIZONA DOGS (It, Alternative Rock). A seguire StereoChic by dj Tubo & Dave & Nikita
Sabato 24/06/2023: ONYRICA resident dj Clean Pee
Domenica 25/06/2023: BONGZILLA (USA, Stoner Doom Metal/Sludge Metal)
Giovedì 29/06/2023: ESMA
Venerdì 30/06/2023: UNDERDOCKS (It, Alternative Grunge).
 A seguire StereoChic by dj Tubo & Dave & Nikita
 
Per ogni aggiornamento last minute o possibili variazioni, consultare la sezione "eventi" pagina facebook del Blah Blah: https://www.facebook.com/blahblahtorino/events/

comunicato stampa
 
Blah Blah, Via Po 21, Torino
infoline: 3927045240
I CONCERTI iniziano sempre ore 22:00 nel week-end (Venerdì e Sabato) e ore 21:45 tutti gli altri giorni, tranne dove indicato. Dove segnalato prevendita disponibile, è possibile acquistarla via PayPal seguendo le indicazioni nella sezione eventi sul sito https://www.blahblahtorino.com/
 

 



Giovedì 01/06/2023: R.U.N. (Alternative Pop - Tempi veloci, suoni distorti e ritmi urbani). Ingresso 5 euro. A seguire dj set Press Play - 80'S/Dark Wave/Italo Disco by Chris Ace, Disorder, Max'El
 
 Pop alternative da Torino – Tempi veloci, suoni distorti, ritmi urbani.

 
Venerdì 02/06/2023: LONELY BLUE (Hard Rock) + LIMEONI (Country Rock '70). Ingresso offerta libera. A seguire dj set New Wave Generation Party by Clean Pee.
 
Ancora una volta il rock'and'roll dei Lonely Blue si sprigionerà in tutta la sua potenza sul palco dell'amatissimo blah blah di Torino, dove verranno ripercorsi ancora tutti i loro inediti con qualche piccola novità sui loro lavori più recenti. Preparatevi a scatenarvi! Ad accompagnarli in questa serata ci saranno… I Limeoni sono Emanuele, Aron, Francesco, Ivan e Fabio, cinque ragazzi di Torino che nel 2018 iniziano ad esibirsi come artisti di strada con un repertorio acustico. Dal 2020, sonorità più spinte entrano a far parte dei Limeoni: country rock anni '70, blues e folk americano vengono rivisitati in chiave moderna, facendo emergere al meglio un forte desiderio di libertà.
 
Link FOTO Lonely Blue: https://www.facebook.com/photo/?fbid=597886782340200&set=a.523120289816850
 
Sabato 03/06/2023: KAIROSKILLER (Rock Band) + HSB. Ingresso 5 euro. A seguire ONYRICA resident dj Clean Pee
 
I 'Kairoskiller' sono una band alternative rock di Torino. Nati nel Gennaio del 2022, hanno occupato il loro anno di vita nello scrivere brani inediti (in lingua inglese) e nel trovare una formazione stabile (raggiunta nel Novembre dello stesso anno). Il nome 'Kairoskiller' nasce come denuncia alla società moderna, ritenuta colpevole dell'uccisione di 'Kairos' (divinità dell'antica Grecia raffigurante la qualità del tempo): i testi e il concept che stanno alla base del progetto non sono altro che l'affrontare questo discorso in maniera sia introspettiva che sociale.  "Suonare e portare in giro la nostra musica è per noi l'unico modo per riprenderci un piccolo pezzetto di quel tempo che ogni giorno uccidiamo in quanto partecipi della società moderna".
 
 
Giovedì 08/06/2023: EX ABRUPTO (Quartetto jazz/rock psichedelico/elettronica). Ingresso 5 euro.
 
Gli Ex Abrupto sono un quartetto formato da Johnny Lapio (tromba ed effetti), Salvatore Candeliere (chitarra), Federico Pianciola (chitarra baritona) ed Emanuele Aldini (batteria). Ciascuno dei membri porta influenze diverse che spaziano dal jazz al rock psichedelico all'elettronica, ma a far da padrone sono l'improvvisazione ed il groove. Atmosfere variegate quindi, che alternano momenti di distensione a ritmiche implacabili senza soluzione di continuità. A Settembre hanno pubblicato per la Sounzone il loro primo album Tunnel.
 
 
Venerdì 09/06/2023: ANTEFATTI (Punk Rock melodico da Terni) + SINDROME CASSANDRA (Punk Rock). Ingresso 5 euro. A seguire StereoChic by dj Tubo & Dave & Nikita.
 
Gli Antefatti sono una band di Terni nata nel 2002. Portano ormai in giro da anni il loro punk-rock melodico misto indie rock riscuotendo un bel seguito per l'Italia. Arrivano sul palco del blah blah accompagnati dai resident Sindrome Cassandra, punk rock da Torino, i cui membri hanno fatto parte di band punk rock torinesi come: Gavroche, Malibu Stacey, Il Malandrino...
 
 
Martedì 13/06/2023: The Layer Between in concerto con proiezione Bergensbanen. Ingresso gratuito. 
 
Uno dei viaggi in treno più affascinanti del mondo: la ferrovia Oslo-Bergen, una linea a binario unico che attraversa alcuni dei paesaggi più suggestivi della Norvegia. Un viaggio lento, ipnotico e sognante accompagnato del collettivo The Layer Between. Uno dei viaggi in treno più affascinanti del mondo: la ferrovia Oslo-Bergen, una linea a binario unico che attraversa alcuni dei paesaggi più suggestivi della Norvegia. Un viaggio lento, ipnotico e sognante accompagnato dalle note ambient e sperimentali del collettivo The Layer Between. Ogni loro spettacolo dal vivo è un’esperienza unica, sia per l’attitudine all’improvvisazione musicale che per la scelta dell’interazione visuale, sia essa una performance, un’installazione, un lungometraggio o come in questo caso un documentario. Bergensbanen è un documentario realizzato nel 2009 da NRK (Norwegian Broadcasting Corporation). La versione originale includeva un giornalista che intervistava persone sul treno, musica e due telecamere che puntavano ai lati del treno. Sono stati rimossi musica e molti videoclip ed è stata creata una versione con fotocamera frontale per tutta la durata del viaggio. Il girato complessivo dura più di 7 ore, ma per questo spettacolo ne verrà utilizzato solo un estratto. 
 
Mercoledì 14/06/2023: Aperithrash con in concerto i Sail Away (Heavy metal band di Torino). Ingresso 5 euro.
 
Hard Rock/Heavy Metal per questa band torinese ispirata a mostri sacri quali Accept, Judas Priest e primi Helloween.
 
 
Giovedì 15/06/2023: OBSESSED (USA, Sludge Metal since 1976 da Scott "Wino"). Ingresso 13 euro in prevendita, 15 euro in cassa.
 
Gli Obsessed si sono formati alla fine degli anni '70 nel Maryland, Usa. Sono una band iconica ed essenziale all'interno del doom metal. Una delle combo più influenti del genere e che fa tesoro di grandi album come "The Obsessed", "Lunar Womb" o "Sacred". Guidati dall'incombustibile Scott "Wino" Weinrich (Saint Vitus, Spirit Caravan, The Hidden Hand...) si sono quasi sempre esibiti in formato trio ma questa volta arriveranno come quartetto. Nel 2023 pubblicano il loro tanto atteso nuovo album e il 14 Giugno che presenteranno al Blah Blah insieme ai loro vecchi storici brani.
 
 
 
Venerdì 16/06/2023: GIUDA (It, 70's Glam Rock) + The Kelvins. Ingresso 10 euro. A seguire StereoChic by dj Tubo & Dave & Nikita.
 
I Giuda sono un gruppo rock 'n' roll di Roma, nato dalle ceneri della formazione punk rock Taxi, attivo dal 2007. Il loro sound unico, che ha rielaborato in maniera originale e contemporanea suggestioni glam rock degli anni 70 con la forza brutale e diretta del primo punk inglese, ha conquistato il globo. Vantano infatti un fan club internazionale: Giuda Horde, nato in Francia, oggi conta supporter fino in Texas. Moltissimi anche gli attestati di stima dal mondo della musica: Phil King (Lush, Felt, Jesus And Mary Chain) ha detto di loro: "il loro concerto mi ha fatto fare una capriola all'indietro, ai tempi elettrizzanti in cui andavo a vedere concerti punk negli sgangherati pub di Londra. La loro energia travolgente sul palco mi ha ricordato quella degli AC/DC di quando li vidi nel 1975"; Robin Wills dei Barracudas aggiunge: "i loro concerti sono sempre meglio, non mi divertivo così tanto durante un live dai tempi dei primi Fleshtones, sono pura energia: compatti, coincisi, potenti"; Karl Alvarez (Descendents/All,) rincara la dose: "nessuno suona in maniera così semplice e perfetta, ci vorrebbero più gruppi come i Giuda!"; Joe Elliot, cantante dei Def Leppard, ha inserito il loro secondo singolo, Number Ten, nella lista delle "200 canzoni da sentire assolutamente prima di morire" sulla rivista Classic Rock. Simon Reynolds in un’intervista a La Repubblica in occasione dell’uscita del suo libro, “Polvere di stelle”, ne parla così: “Mi piacciono molto. Fanno una sorta di rétro glam che cattura il lato più divertente del genere, quello degli Sweet, degli Slade e così via, come gli AC/DC. E poi anche band legate al calcio, come i Cockney Rejects" e Captain Sensible dei Damned all’indomani dell’ultimo tour che li ha visti sullo stesso palco negli Stati Uniti si aggiunge al coro: “Non avrei mai pensato di ascoltare di nuovo dal vivo il sound glam degli anni 70. Quattro favolosi concerti con i Giuda mi hanno smentito. Questo gruppo è un gioiello assoluto.” Per citarne alcuni. Esordiscono nel 2011 con l'LP Racey Roller, uscito per l'americana Dead Beat Records, che diventa fin da subito un piccolo grande caso discografico. Molte le riviste straniere a notarli e a dargli spazio già dai tempi di questo loro primo lavoro in studio, da Mojo, a Rolling Stone, a Maximum Rock'n'roll, a Vive le Rock, seguite poi da Guardian, Uncut, NME, Vice e molte altre. Le registrazioni rigorosamente in analogico e l'utilizzo di una strumentazione interamente anni 60/70 sono fin da subito la loro cifra stilistica, determinanti per un sound che li contraddistingue per unicità, una spontaneità travolgente che ha però alle spalle un lavoro di ricerca quasi maniacale. A Racey Roller seguono Let's do it again (Damaged Goods/Tko) nel 2013 e Speaks Evil (Burning Heart Records) nel 2015, accompagnati da un'incessante attività live, sia in Europa che negli Stati Uniti, che li vede prendere parte ad alcuni dei festival più importanti in ambito internazionale come l' Hell Fest, il Rebellion e il Punk Rock Bowling di Las Vegas, il Burger Boogaloo di Oakland, e che li porta a dividere il palco con artisti del calibro di Jesus And Mary Chain, Franz Ferdinand, Placebo, Stiff Little Fingers, Airbourne, Cock Sparrer, Descendents, Faith No More, Turbonegro, Buzzcocks, Jello Biafra, Danko Jones, Madness, Devo, Damned e tantissimi altri. Tutto ciò fa dei Giuda oggi una delle realtà più apprezzate del panorama rock internazionale. 

Link FOTO Giuda: https://www.facebook.com/giudaofficial/photos/pb.100044172862651.-2207520000../3016365878413468/?type=3
 
Sabato 17/06/2023: GRAVE-T (Italian Heavy Metal band). Ingresso 5 euro. A seguire ONYRICA resident dj Clean Pee.
 
Metal rock band di Torino, formatasi nel 2018 presentano una sonorità graffiante brano dopo brano, sempre di impatto! Di recente reduci da un concerto in apertura agli Heroes and Monsters, presentano inoltre il loro ultimo singolo Stone Flower.
 
 
Giovedì 22/06/2023: MEDICAMENTA (Pop Rock), Release Party. Ingresso 5 euro.
 
I Medicamenta sono un gruppo indie pop rock nato nel 2020 a Torino, in piena pandemia. Il loro mix di gusti musicali eterogenei ha portato ad un sound fresco e orecchiabile con caratteristiche tipiche della musica straniera. I loro singoli all’attivo su tutte le piattaforme digitali hanno spianato la strada al primo EP con uscita prevista a Giugno 2023. “Finta” è una canzone indie pop della band torinese Medicamenta che segue l’uscita del brano “Taglio Corto”. Questa è una traccia più rilassata rispetto alla precedente, le sue sonorità possono ricordare i lavori di Mac DeMarco o dei Last Dinosaurs. La canzone descrive l’inquietudine e la confusione dei sentimenti, la difficoltà di capire se quello che si prova è reale o solo un’illusione. Il testo, con immagini evocative, descrive un’ossessione per qualcuno che forse non esiste davvero, una costruzione fittizia. La canzone si conclude con un crescendo emozionante, lasciando l’ascoltatore con una sensazione di una realtà rivelata. Un brano che cattura l’essenza delle emozioni e dei limiti che tutti ci prefiggiamo prima di provare a buttarci in una storia, quando le nostre certezze diventano le nostre catene.
 
 
Venerdì 23/06/2023: ARIZONA DOGS (It, Alternative Rock). Ingresso 5 euro. A seguire StereoChic by dj Tubo & Dave & Nikita.
 
Band astigiana formatosi nel 2006. Nel 2007 registrano il loro primo album totalmente in inglese ”surfing with demons”, ( reperibile su Itunes e su tutte le piattaforme web), un concept che descrive il viaggio dalla vita alla morte passando metaforicamente da luoghi asciutti e desertici, ma in fondo vitali, a luoghi marini ed abissali che rappresentano il buio della non esistenza .La musica è un rock/garage con sonorità vintage, scura e viscerale. Dopo numerosi cambi di formazioni ed un anno di ferma (2009), la band si ritrova con l’attuale line-up e con un nuovo progetto in corso. Ora quasi tutti i testi sono in italiano, abbandonano le sonorità vintage per una più moderna visione psichedelica, senza tralasciare le ballate, ma non disdegnando le sfuriate punk. Tutto è scritto in prima persona: nevrosi, paure ,sesso morte, alcol, viaggi onirici, riflessioni sulla vita ed a volte no-sense, sono i protagonisti delle liriche. Il nuovo lavoro è “Destrudo" che presenteranno live al Blah Blah. La nuova release Destrudo, è un mix di: undici tracce in italiano e in inglese attraversato da un rock d’impatto dentro cui si dipana il concept che dà il nome all’album: lo stimolo a distruggere, l’istinto aggressivo presente in ogni individuo e finalizzato all’annichilimento, all’annientamento di sé stessi. Armonie e ritmi eterogenei per tematiche delicate, raccontate sempre con grande spontaneità: un viaggio dalle tinte scure intrapreso da chi non ha paura di sporcarsi e di guardare nell’abisso.
 
 
Domenica 25/06/2023: BONGZILLA (USA, Stoner Doom Metal/Sludge Metal). Ingresso 13 euro in prevendita, 15 in cassa.
 
I Bongzilla sono un gruppo stoner metal e sludge metal statunitense di Madison (Wisconsin). La band è stata fondata nel 1995 e nei tre anni seguenti ha registrato e pubblicato una dozzina di brani tramite EP e split. Nel 1996 i Bongzilla hanno registrato presso gli Austin Enterprises Studios un demo, sotto la direzione del leader dei Today Is The Day, Steve Austin. Questo demo e gli altri brani registrati in questo periodo arrivarono fino alla Relapse Records e portarono alla firma di un contratto. Nel 1998 il gruppo intraprese un tour nordamericano in supporto degli Unsane, compagni di etichetta e pubblicò il primo album, Methods For Attaining Extreme Altitudes. Nel 1999 i Bongzilla pubblicarono il secondo album, intitolato Stash. Il disco uscì il 20 aprile (4:20, l'ora e il giorno della marijuana) e il caso volle che il numero di catalogo fosse “6420”. Nel 2000 è uscito ‘'Apogee'’, una compilation contenente tre brani in studio e quattro dal vivo. ‘'Gateway'’ è uscito nel 2002 ed è a oggi considerato il miglior disco del gruppo: il titolo fa riferimento al termine ‘gateway drug’, che incarna l'accusa mossa alla marijuana di essere una droga leggera che farebbe da ‘ponte’ verso le droghe pesanti. L'album mette in mostra forti influenze derivate dagli Electric Wizard di Dopethrone, ma i Bongzilla hanno un sound più americano, compatto e disturbante. La copertina di ‘'Gateway'’ è stata concepita e realizzata dal collettivo italiano ‘'Malleus'’, i cui membri fanno parte degli Ufomammut. Nel 2005 i Bongzilla hanno pubblicato ‘'Amerijuanican'’, il primo album con il bassista "Dixie" Dave Collins, che suona anche nelle band sludge metal Weedeater, Buzzov*en e Sourvein. Seguono poi tre dischi per l'etichetta Heavy Psych Sounds, ultimo dei quali in questo 2023, dal titolo Dab City. 
 
 
Giovedì 29/06/2023: ESMA (cantautore)

Enrico Esma (in arte ESMA) canta e racconta quello che succede in questa avventura ed esperienza che è la vita. Apre i concerti di: Negramaro, Tre allegri Ragazzi Morti, Afterhours, Francesco De Gregori, Verdena, Le Luci della Centrale Elettrica. Fa tappa in Australia, Asia e in molte città europee vivendo di busking e vendendo per strada più di duemila cd in tre anni. La sua ultima traccia uscita in questo 2023 è intitolata "Apollo 13".

 
 
Venerdì 30/06/2023: UNDERDOCKS (It, Alternative Grunge). Ingresso 5 euro. A seguire StereoChic by dj Tubo & Dave & Nikita.
 
Underdocks, nella testa dei componenti della band, dal 2011 vuol dire 'ritorno alle origini, agli istinti primordiali', nella vita come nella musica, dismettere un po' di sovrastrutture e lasciarsi "cadere" nel fango. E' il motivo ricorrente dei loro pezzi. Gianluca, Gigi, Simone e Carlo lo ripetono ossessivamente: usciamo da questa "hamster psychosocial wheel' e buttiamoci con un bel 'Dropping' nel caos delle nostre viscere. Da quella fucina sottoterra, che sono i Docks Dora di Torino, con il video di debutto "Burnt", hanno bruciato i loro fantasmi e si sono liberati con i brani di maggior respiro del loro lavoro "Underdocks". Inutile qualificare il genere, è proprio quello che vogliono evitare, cogliamo questi impulsi a "martello" e facciamoli vibrare nelle budella. Il loro ultimo disco uscito lo scorso anno, 2022, si intitola "Shit One Of A Kind".
 



 

Tutti gli eventi per blah blah

Altri locali vicino Torino (Torino), Piemonte