Mercoledì 06/12/2023: The Return of DIMEFEST - Still Fucking Hostile (in concerto) a celebration of PANTERA "Cowboys From Hell". Ingresso 5 euro.
In occasione dell'anniversario della morte dell'immenso Dimebag Darrel suoneranno al Blah Blah live gli Still Fucking Hostile proponendo il grosso del repertorio dei PANTERA insieme ad una special edition dell'AperiThrash. Prima e dopo il live Aperithrash, il meglio della musica Thrash Metal.
Giovedì 07/12/2023: MARK SULTAN/BBQ (Garage R'n'R from Canada). Ingresso 10 euro. A seguire Rawpower dj set by Chopper's Frankie & Tony R'n'R.
I suoi LP e 45 giri su etichette come In The Red, Goner, Crypt, Wick/Daptone, Sub Pop, Dirtnap, Vice, Fat Possum, Bomp!, Norton e Dirtnap e la sua impressionante lista di progetti rock n roll (The King Khan & BBQ Show, Ding-Dongs, Almighty Defenders, Les Sexareenos, Spaceshits, ecc...) sono un'influente e allo stesso tempo segreta stretta di mano. Ed è proprio così che gli piace. “Sono un fan della musica. Quando ero bambino, trovare qualcuno di folle e magico che nessuno conosceva mi dava molta forza”. La sua voce inconfondibile e le sue melodie immediatamente trasportanti usano il tempo come un arazzo e l'umore come colore, pur mantenendo la sessualità e la primitività del genere. La famigerata one-man band di Mark, "BBQ", è stata a lungo lodata come una delizia anomala: uno spettacolo intenso, improvvisato (e scomodo) dal quale raramente Sultan emerge per prendersi una pausa. È stato in tournée in tutto il mondo, dalle Americhe all'Australia, dall'Europa all'Asia. Ha suonato in luoghi sacri come la Sydney Opera House e la Carnegie Hall, così come in tutti i festival più grandi. Mark Sultan è un'improbabile forza sovversiva, un moderno tedoforo del vero rock n roll.
Venerdì 08/12/2023: Blue Mama Session: Blou Daville. Ingresso 7 euro. A seguire dj set Funky*Club. Vinyl Set, Music, Live Visual.
Blou Daville, un’anima blues che mescola lounge music con il calore del Soul.
L'idea nasce tra le pareti intime in un piccolo club torinese e la voglia di lasciarsi trasportare in un viaggio tra le colonne sonore di film pulp.
A Maggio 2013 è uscito, grazie alla co-produzione "Sofà Cafè - Fattore K produzioni" e "AncheNo", il loro primo lavoro in studio, "Red Velvet Motel" disco in vinile (edizione limitata) con copertine uniche in serigrafia artigianale. A Giugno 2022 è uscito il loro nuovo album "Walk Alone".
Link FOTO Blou Daville: https://www.facebook.com/BlouDaville/photos/a.231564503658122/486092184872018/?type=3&theater
Sabato 09/12/2023: CRIPPLE BASTARDS (Grind Core Veterans) + THIRST PRAYER. Ingresso 12 euro. A seguire Onyrica dj set.
I Cripple Bastards sono un gruppo musicale grindcore italiano, formatosi ad Asti nel 1988. Sulla rivista inglese Terrorizer, con "Misantropo a senso unico" compaiono al sesto posto nella top 20 della discografia essenziale del grindcore di tutti i tempi, subito dopo a Napalm Death, Carcass, Extreme Noise Terror e Nasum. Una delle caratteristiche distintive della band sono i testi, estremamente duri e polemici, spesso cantati in italiano. La grande importanza che hanno le liriche per la band è comprovata anche dalla presenza nei booklet di commenti che ne spiegano il senso o ne esaltano i significati. Uno dei leader della band, Giulio the Bastard, è un grande appassionato del cinema thriller italiano degli anni settanta e ottanta e spesso nei dischi si trovano intro tratte da film o anche brani interi ispirati ad essi, come ad esempio Pete the Ripper, ispirata a Lo squartatore di New York di Lucio Fulci.
Biografia estesa qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Cripple_Bastards
Link FOTO Cripple Bastards: https://www.facebook.com/photo.php?fbid=283825483108754&set=pb.100044439137814.-2207520000..&type=3
Martedì 12/12/2023: ONYRICON, BOSCO, SWANZ • CHARLEVILLE / BERLINO --> STATION TO STATION | electronics : theater : experimental. Ingresso 8 euro in prevendita, 10 euro in cassa.
Ritorna l'unico live sperimentale che propone le atmosfere oscure del periodo berlinese di David Bowie. "Helen o il presente di un futuro passato".
Uno spettacolo sperimentale e scuro, a metà tra musica e teatro, con l'elettronica strumentale e metropolitana dei dischi berlinesi di David Bowie (Low, "Heroes") riarrangiata e suonata dal vivo per ricreare quella tipica atmosfera teutonica elettronica e per commentare l'ombra di Arthur Rimbaud e la storia di Helen, adolescente della Berlino anni 70, una storia di disfatta tra eroina, autodistruzione e prostituzione.
Mercoledì 13/12/2023: Aperithrash e a seguire concerto degli ALCHEMIST. Ingresso 5 euro.
Alchemist, nuovo e promettente progetto ricco di melodia e dissonanza, sempre fedeli alla scuola americana anni ‘80 portatori di un sound particolare secondo l’arte della trasmutazione Thrash Metal with a pinch of potions... speed and melody! Based in Turin, Italy. Prima e dopo il live Aperithrash, il meglio della musica e dei video Thrash Metal.
Link FOTO Alchemist: https://www.facebook.com/blahblahtorino/photos/gm.2197522770419026/5742749272451299
Giovedì 14/12/2023: Blue Mama Session: Tom Newton. Ingresso 10 euro. A seguire dj set Funky*Club. Vinyl Set, Music, Live Visual
Tom Newton è nato a Cuneo nel 1993. Il 25 dicembre. Come Isaac. Considerato uno dei migliori armonicisti italiani della nuova generazione, Tom è in preda ad un’irrefrenabile esigenza di ricerca, come autore e come musicista: reggae, blues, soul, folk, funk, musica elettronica e rap. Tra le collaborazioni spiccano le apparizioni sul palco con gli Etruschi From Lakota e con la Sabauda Orchestra Precaria al seguito di Willie Peyote. Tom Newton sembrerebbe essere caduto nella pentola magica della musica da piccolo, ma forse è più giusto dire che Tom è la pozione stessa, dove generi, gusti e sentimenti si mescolano: in continua ebollizione, pressione, pronta ad esplodere.
Link FOTO Tom Harp Newton: https://www.facebook.com/TomHarpNewton/photos/a.1816480031704975/1818083754877936/?type=1&theater
Venerdì 15/12/2023: SUCKER PUNCH (Pop Rock Band). Ingresso 5 euro. A seguire Dark Room dj set.
La band nasce nel 2014 da un idea di Alex Prealta (chitarrista e compositore della band) e da Simona Zavaglia (manager e produttrice) ai quali poi si aggiungono Edoardo Cinalski alla voce e Claudio Canicattì al basso. Il progetto comune è creare un pop rock cantato in inglese, dove suoni del passato e suoni di oggi si incontrano per generare atmosfere emozionali per gli ascoltatori ....chitarre elettriche, sintetizzatori e ritmiche coinvolgenti incontrano violini e archi, tendenze americane e inglesi.
Sabato 16/12/2023: DOWNTOWN'S BAD COMPANY (Bad Rock'n'Roll Band) release party. ingresso 5 euro. A seguire Onyrica dj set
Power Trio con canzoni veloci e melodie accattivanti ispirate a band come Motorhead, Danko Jones, Backyard Babies e Black Stone Cherry.
Dopo i primi due tour europei e un EP ("Bad Years") all'attivo, la band ha cominciato il terzo Tour "Walls of Fire 2023" in attesa del nuovo disco atteso per la fine dell'anno.
Domenica 17/12/2023: SURFER JOE (The International Surf Music Ambassador). Ingresso 7 euro.
Lorenzo Surfer Joe e a tutti gli effetti uno dei personaggi chiave della surf music moderna. Praticamente presente in tutte le manifestazioni del genere in giro per il mondo come artista o organizzatore, ha accumulato un esperienza di migliaia di concerti dalla fine degli anni '90. Costantemente in tour in USA ed Europa, Lorenzo ha suonato alla chitarra o alla batteria con diverse leggende del genere ed ha condiviso il palco con moltissime surf bands. Co-organizza ogni anno il Surger Joe Summer Festival, il piu prestigioso evento di surf music al mondo. Partecipa tre volte alla Surf Guitar 101 Convention in California ed è tra gli headliners al Surf-O-Rama in Spagna ed al North Sea Surf Festival in Olanda. E menzionato ed intervistato in documentari come Reverb Junkies e Sound Of The Surf o in libri sulla surf music come Surf Beat di Kent Crowley. In Agosto 2013 esce il suo primo album solista SENOR SURF che e considerato uno dei migliori dischi di surf tradizionale degli ultimi anni. Apre nel 2012 a Livorno, insieme al fratello Luca e l'amico Francesco, l'unico American Diner dedicato alla surf music dove ospita periodicamente concerti ed eventi internazionali. Quando si parla di surf music con Surfer Joe non si cercano compromessi: riverbero, ritmi elevati e grande energia! E uno show che torna alle origini del genere, ma ne dimostra l evoluzione e la varieta , passando dal sound aggressivo di Dick Dale ad atmosfere piu lounge o progressive, sempre con un occhio di riguardo verso la melodia e la qualita degli arrangiamenti.
Link FOTO Surfer Joe: http://www.spiaggesoul.it/wp-content/uploads/2014/06/lorenzo.jpg
Martedì 19/12/2023: ACHTUNG! BANDITEN (Canti partigiani in chiave rock). Prezzo di ingresso in definizione.
Il progetto ACHTUNG! BANDITEN vuole ridare attualità, freschezza e godibilità a questo patrimonio politico, culturale e ai suoi valori, che occorre mantenere vivi, riaffermare con forza e diffondere alle nuove generazioni, soprattutto in questo momento storico in cui appare molto concreta la minaccia di una involuzione autoritaria, razzista, nazionalista e di un nuovo impoverimento delle popolazioni in tutta Europa e nel mondo a vantaggio delle classi dominanti.
Mercoledì 20/12/2023: Concerti Fuorisede: Pit Coccato + Edera. Ingresso 5 euro.
Edera è un’artista emergente di Torino. Dopo aver fatto parte di diversi gruppi tra cui i Foliage (progressive Rock sperimentale) e le irossa (Indie Rock) come cantante e chitarrista, inizia un progetto da solista per esprimere la sua personale visione della realtà. Lo stile di Edera si basa sulla ricerca di un sound immersivo per l’ascoltatore, grazie ad un incastro all’unisono di una ritmica di percussioni elettroniche e una batteria acustica. Usando vuoti e respiri, per dettagliare la scena, ed effetti come delay e riverberi per dare una patina del sogno o del pensiero descritto. Sottolinea anche alcuni dettagli con suoni campionati, organici, come lo scricchiolio di legni, frane di montagne e il suono dell’elettrocardiogramma. Uno dei tanti messaggi che cerca di comunicare è la speranza, il dettagliare i bassi e gli alti della vita, ma fare sempre molta attenzione alla responsabilità di se stesso/a e al fatto di procedere al processo di “riabilitazione” dell’essere. Il nome edera è stato scelto per il suo veleno, se mangiata la tossina ingerita provoca delle allucinazioni, per questo i testi si intonano ai suoi sintomi, per questo motivo la descrizione è così metaforica.
Link FOTO Edera: https://i.scdn.co/image/ab6761610000e5ebee78ed3a328f7ac50ab04731
Venerdì 22/12/2023: SFREGIO (Alcoholic THRASH'N'ROLL). Ingresso 10 euro. A seguire dj set Glaze & Dome.
Gli Sfregio sono una band heavy metal italiana, formatasi a Genova nell'estate del 2008, da quattro amici e musicisti che decisero di trasformare in musica tutto ciò che gli capitava durante la vita di tutti i giorni. La band si definisce porno alcoholic thrash’n’roll per via dei loro testi sfacciati, sfrontati e politicamente ultra-scorretti.
Link FOTO Sfregio: https://www.facebook.com/blahblahtorino/photos/gm.840626506957793/5842536122472613
Sabato 23/12/2023: SLUG GORE (Toxic Deathgrind from Ravenna) + guests. Ingresso 10 euro. A seguire Onyrica dj set.
Gli Slug Gore sono una nuova band death grind di Ravenna. Il quartetto è composto da Poldo alla voce, il noto polistrumentista e youtuber Danny Metal alla batteria, Alle Fuoco alla chitarra e Pietro al basso. Il loro EP di debutto, intitolato “Extraterrestrial Gastropod Mollusc“, è uscito il 10 febbraio 2023. Il concept dietro il progetto segue temi come i vecchi monster movie di serie-b, il gore cinematografico e il mondo dell’orrore.
Mercoledì 27/12/2023: SKINNY PEACHFUZZ (Garage Punk trio from Fossangeles, Release Party). Ingresso 5 euro.
Garage "Fuzzoso" dalla provincia granda per amanti di Oh Sees e molto altro. Sound abrasivo e ultra-fresh figlio del garage-punk più frenetico!
Giovedì 28/12/2023: DANIELE PELIZZARI - Full band. Ingresso 5 euro.
Daniele Pelizzari, individuo precario di genere maschile, è autore e interprete di canzoni, alcune delle quali confluite negli album realizzati con Banda Elastica Pellizza. Inizia l’attività di scrittore all’età di quattro anni con un tentativo futurista grazie al quale riceve in premio un ceffone (imbratta un libro di pregio). A sette anni compone È primavera, una poesia che parla dell’autunno. Seguono una serie di cartoline dalla Riviera romagnola, lettere d’amore inviate in mancanza d’altro a coetanei militari di leva, un dattiloscritto beat dal titolo Provo l’Olivetti, romanzi mai iniziati e quindi incompleti, racconti, saggi e balle varie. Tutto materiale che l’autore, con insospettabile buon senso, non ha mai sottoposto agli editori. Ama i gatti, il tarassaco con le uova sode e, naturalmente, le scolopendre. Nel 2020 concorre al Premio I Murazzi con l'opera Hai sceso la scolopendra? con la quale vince la dignità di stampa e pubblica il libro nel 2021. Ha collaborato, tra gli altri, con Roberto Freak Antoni, Antonio Marangolo, Vittorio De Scalzi; nel 2020 nasce il suo progetto solista, nel 2021 pubblica l'album “Ti aspetto per cena”; il 25 maggio 2023 esce il singolo “La demenza digitale”.
Venerdì 29/12/2023: LEDA (Alt Trip Rock), Marocco Speed Tour. Prezzo di ingresso in definizione. A seguire dj set StereoChic. Inoltre, Fish&Chips - International Erotic Film Festival nel primo pomeriggio organizzerà un evento al Blah Bah.