Scopri i concerti in italia e in europa Milano - Trezzo sull'Adda - Roma - Coventry - Napoli - Bologna - Livorno - Brescia - Savona

Live Bands

NOCTURNAL RITES

Scopri tutto su nocturnal rites, concerti, eventi, news e molto altro!

Nonostante si tenda a considerarli sempre un gruppo “neonato”, i Nocturnal Rites sono in realtà sulle scene dal lontano 1995, e con questo “Shadowland” raggiungono ormai l’importante traguardo del quinto album da studio. Dopo aver partorito tre produzioni caratterizzate da un heavy/power piuttosto facilotto e privo di pretese, questo sestetto svedese aveva poi cambiato decisamente rotta nel 2000 con l’ottimo “Afterlife”: un singer finalmente degno di questo nome ed un notevole appesantimento del sound (tanto da sfiorare in alcuni frangenti l’impatto del thrash) avevano restituito al pubblico un gruppo profondamente mutato, a tratti irriconoscibile, sicuramente più valido che in passato. Per ironia della sorte, e come spesso accade con gli album che segnano una svolta, “Afterlife” fu praticamente ignorato dalla massa, ottenendo un dato di vendite nettamente inferiori agli standard dei primi tre Nocturnal Rites e trascinando quasi il gruppo nel baratro dell’anonimato. Ed è probabilmente questo il motivo per cui con il nuovo “Shadowland” il combo guidato dal virtuoso chitarrista Nils Norberg (all’epoca degli esordi vero e proprio ragazzino-prodigio) ha deciso di compiere un evidente passo indietro, stemperando l’aggressività dell’album precedente e tornando a sonorità più tipicamente power, nonostante l’impatto di una produzione curata per la prima volta dai Dug-Out Studios di Daniel Bergstrand (tra gli altri: Meshuggah e Strapping Young Lad). Vanno così a perdersi i riff taglienti e le ritmiche serrate che avevano caratterizzato lo scorso album, in favore dei soliti power chords e della solita doppia cassa, dei soliti ritornelli ammiccanti e di un’estrema metodicità. Il tutto molto ben scritto e suonato, tanto da risultare una delle migliori uscite squisitamente power che mi sia capitato di ascoltare da un bel pezzo a questa parte, ma è inutile negare che dopo i progressi fatti con “Afterlife” questo nuovo disco rappresenta una forte delusione. Chi aveva apprezzato i Nocturnal Rites primo periodo per poi snobbarli all’epoca del cambiamento farà bene a tuffarsi a capofitto su questo “Shadowland”, che probabilmente troverà orecchiabile e carismatico. Chi invece come me aveva sperato in un’ulteriore spostamento verso sonorità heavy… lasci stare i Nocturnal Rites e corra a comprare il nuovo lavoro di Ronnie James Dio! www.nocturnalrites.com

NOCTURNAL RITES è presentato in Italia da HUB MUSIC FACTORY

Altre informazioni

Tutti gli eventi per nocturnal rites

Nessun evento presente